I Cd Musicali
Negli Anni Ottanta si sono affacciati sul mercato discografico i cd che in breve tempo hanno mandato in soffitta le musicassette ed i dischi in vinile, divenuti preziosi oggetti da collezionisti.
Al di lą delle suggestioni che accompagnano i 33 giri dobbiamo, infatti, riconoscere come la qualitą sonora e la praticitą tra i dischi e cd musicali non sia equiparabile.
I cd musicali hanno eliminato il fruscio che accompagna l'ascolto dei dischi graffiati dalla puntina, i quali risentono inevitabilmente anche del passare del tempo usurandosi progressivamente.
La digitalizzazione unita a lettori di qualitą sempre crescente garantisce, inoltre, una qualitą eccezionale, consentendo all'ascoltatore di calarsi pienamente nelle atmosfere del brano ascoltato tra le mura a casa oppure per strada grazie ai lettori di cd musicali che hanno spopolato tra i giovani non appena immessi sul mercato.
La praticitą dei cd č indubbia, in virtł della leggerezza che consente di trasportarli comodamente e dell'opportunitą di selezionare il brano desiderato con una semplice pressione su un pulsante ed in fatto di scelta di canzoni i compact dischi non temono la concorrenza del vinile data la loro memoria vastissima.
L'ampia memoria e la qualitą del sonoro hanno introdotto una piccola rivoluzione nel modo di fruire la musica, la quale ha coinvolto persone di tutte le etą anche in ragione della riproposizione di vecchie canzoni e di sinfonie di musica classica nel moderno formato cd e della progressiva sostituzione delle musicassette da parte delle star della musica pop e rock.